La FNOVI presenta l’Unità medico Veterinaria Volontaria

La FNOVI presenta l’Unità medico Veterinaria Volontaria

Costituita nel febbraio 2013 su iniziativa di un gruppo di Veterinari piemontesi, l’associazione Unità Medico Veterinaria Volontaria (UMVV) opera con l’intento di dare un servizio di carattere sanitario completo in caso di emergenze. Gli obiettivi e i compiti dell’UMVV sono quelli elencati nello Statuto, con particolare riferimento alle competenze proprie dei Servizi Veterinari Pubblici ed alle problematiche tipiche degli eventi catastrofici, quali recupero e conservazione delle derrate alimentari, smaltimento delle carcasse animali, problematiche riguardanti gli animali feriti e le produzioni zootecniche, gestione degli animali da affezione rimasti senza proprietario e di quelli presenti nei campi di accoglienza, tutti gli interventi curano soprattutto gli aspetti igienico sanitari.
L’UMVV, che al momento fa parte del Coordinamento provinciale della Protezione Civile della Provincia di Cuneo, dal quale riceve i supporti logistici sia di personale che di attrezzature, ha presentata la domanda per l’inserimento nel Registro Nazionale del Volontariato. Questo riconoscimento le permetterebbe di accedere ai finanziamenti del Dipartimento Nazionale della Protezione civile con possibilità di potersi dotare di attrezzature e partecipare alle esercitazioni organizzate dallo Dipartimento stesso.
I medici veterinari che intendessero aderire potranno avere maggiori informazione telefonando al numero 338/7711317 o scrivendo all’indirizzo email giordanagu@virgilio.it