Sanità animale a Exposanità – La FNOVI protagonista

Sanità animale a Exposanità – La FNOVI protagonista

L’appuntamento Exposanità di Bologna del prossimo 21-24 maggio è probabilmente l’unica manifestazione fieristica italiana dedicata ai temi della sanità e dell’assistenza.
La manifestazione sarà articolata in saloni tematici e tra questi la FNOVI sarà attivamente impegnata presso quello dedicato alla “Sanità animale – Organizzazione, tecnologie, soluzioni per la sanità animale” .
Nella mattinata del 21 maggio p.v. sarà infatti protagonista di un Convegno dal titolo “Ambiti di occupazione in Medicina Veterinaria” che fornirà l’occasione per presentare l’Indagine commissionata da FNOVI sul fabbisogno Nazionale di Medici Veterinari.
Saranno sviluppate considerazioni sul passato e sul futuro della professione da qui al 2030 e ci si confronterà su di una analisi dell’andamento degli ultimi dieci anni e dei fattori che possono contribuire alla definizione degli scenari occupazionali della professione veterinaria in Italia.
Exposanità intende poi evidenziare l’intimo convincimento che la salute dell’uomo passi anche dalla salute degli animali. Le malattie degli animali, infatti, possono incidere significativamente sia sulla salute delle persone che sulle produzioni agro-alimentari. Per tutelare la salute dell’uomo attraverso un capillare lavoro sul mondo animale, è necessario garantire la salvaguardia del patrimonio zootecnico. In questa ottica sarà pertanto interessante seguire gli altri appuntamenti programmati.
In particolare il 23 maggio il Centro di Referenza Nazionale per il Benessere Animale, presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia ed Emilia Romagna, presenterà il nuovo sistema di valutazione del livello di benessere e di biosicurezza dell’allevamento bovino da latte a stabulazione libera.
Il 24 maggio il SIMEVEP - Società Italiana di Medicina Veterinaria Pubblica - e Unaitalia, presenteranno un “manuale operativo sul trasporto avicolo” che permetta a tutti i soggetti coinvolti a vario titolo in questa tematica di applicare in modo efficace la propria professionalità nel rispetto dei ruoli.