Evento della DG Sanco sul benessere dei cavalli

Expert stakeholders meeting on the welfare of horses
12/05/2014
.

Si è svolta il 7 maggio la prima conferenza sul benessere dei cavalli organizzata dalla DG Sanco dell'UE che ha riunito a Brussels esperti dei diversi ambiti di discussione e ha visto la partecipazione di Gianluigi Giovagnoli come relatore. 
La registrazione completa della conferenza con traduzione in Italiano di tutti gli inverventi è disponibile alla pagina del portale dell'UE.

Si è svolta il 7 maggio la prima conferenza sul benessere dei cavalli organizzata dalla DG Sanco dell'UE che ha riunito a Brussels esperti dei diversi ambiti di discussione e ha visto la partecipazione di Gianluigi Giovagnoli come relatore.
"E' confortante constatare che l'Italia sul benessere degli equini è all'avanguardia in Europa e nel mondo, sia per quanto attiene la ricerca e sia per molti aspetti normativi. Siamo gli unici ad avere delle normative sanzionatorie sul trasporto degli animali e sulla regolamentazione delle corse folkloristiche o sugli eventi storici e di tradizione. L'Europa in questo ci seguirà. Ciò non significa che in Italia non si possa ulteriormente migliorare, ma anzi credo e spero spinga a restare con orgoglio leader del settore." ha commentao Giovagnoli. "La Comunità Economica Europea, a seguito dell'attuale grave crisi economica, non può non aver appreso gli stretti legami tra economia, prodotti finanziari e caratteristiche fiscali dei diversi Paesi membri. Si parla perciò già da tempo di proporre una maggiore armonizzazione fiscale. In quest'ottica ho provato a proporre una detrazione delle spese sostenute per il mantenimento dei cavalli anziani. In questo modo il problema dei cavalli non più utilizzabili sarebbe risolto in modo strutturale, eticamente condivisibile ed economicamente e strategicamente utile anche per prevenire fenomeni illegali come il recente scandalo della presenza di carni equine in prodotti alimentari in cui non erano dichiarate ("Horse meat scandal"). Onestamente mi aspettavo una certa rigidità su tale innovativa proposta, è stato quindi piacevole constatare che nonostante l'obbiettiva difficoltà realizzativa della stessa si sia accettato di iniziare almeno a parlarne."


La registrazione completa  della conferenza con traduzione in Italiano di tutti gli inverventi  è disponibile alla pagina del portale dell'UE.

Fonte: 
Ufficio Stampa
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di