Notizie

È una ANSA di oggi 22 febbraio a commentare che è stato risolto quello che sembrava il principale problema sull'operatività della ricetta elettronica veterinaria (REV), ossia la mancata assegnazione dei dati necessari per accedere al sistema a circa della metà dei medici veterinari iscritti all'Ordine.
Sembra così essere tutto pronto per la partenza della ricetta elettronica veterinaria, dopo che lo scorso 15 febbraio il Ministero della Salute ha annunciato la firma del Decreto con le modalità operative della REV.

Nel corso della seduta di insediamento dei membri del Consiglio Superiore di Sanità si è celebrata la designazione del Presidente. Sarà il Prof. Franco Locatello a presiedere l’organo di consulenza tecnico scientifica del Ministro della Salute: è risultato lui il nome condiviso, di prestigio e che interpreterà pienamente l’alto mandato scientifico del Consiglio.
Il Prof. Franco Locatelli è Direttore del Dipartimento di Onco–Ematologia Pediatrica dell’Ospedale Bambino Gesù. L’incarico di Vicepresidenti è stato affidato alla Prof.ssa Paola Di Giulio, Associato di...

Arriveranno dall’assemblea nazionale di Roma del 23 febbraio - la prima dalla nascita dell’assistenza sanitaria pubblica - paletti e proposte che tutti i professionisti della salute costruiranno, anche con un confronto diretto con le istituzioni, per la gestione di personale e servizi.
I rappresentanti di tutti gli Ordini professionali provinciali di 30 professioni sanitarie si riuniranno per la prima volta nella storia per concordare una strategia di azione che sarà proposta con forza a...

La Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari ha diramato il dispositivo dirigenziale con il quale ha adottato il testo integrale del nuovo Piano nazionale di controllo delle salmonellosi negli avicoli in corso di validità per gli anni 2019, 2020 e 2021 che sostituisce integralmente i precedenti.

Stretta di mano tra il ministro Grillo e il vice ministro cinese Sun Meijun Il ministro Giulia Grillo ha ricevuto al Ministero della Salute, il vice ministro per la Regolamentazione del Mercato della Repubblica Popolare Cinese, Sun Meijun. L'incontro si colloca nel quadro della collaborazione strategica tra l’Italia e la Cina, caratterizzato da una consolidata continuità di rapporti e crescente cooperazione anche nei settori della salute umana, della salute veterinaria e della sicurezza alimentare.