Notizie

Riprendiamo con entusiasmo i nostri appuntamenti formativi dopo la pausa estiva! Segnatevi la data: lunedì 7 ottobre 2024, alle ore 21:00, ripartiamo con il primo dei nuovi meeting FNOVI, un webinar cruciale e molto attuale: "Relazioni conflittuali sul luogo di lavoro: strumenti di gestione e prevenzione". Questo primo evento sottolinea l'importanza di non limitarsi alla sola formazione tecnica e scientifica, ma di abbracciare anche tematiche che toccano il benessere lavorativo e la gestione delle dinamiche interpersonali.

Il Comune di Castel Goffredo (MN) ha deciso di rendere omaggio al suo illustre Cittadino, Prof. Bruno Ubertini - come si legge nel comunicato stampa che riporta anche il programma - ricordandone l’opera con un convegno dal carattere scientifico, come sarebbe certo piaciuto a lui, ma anche riproponendo ai giovani l’esempio di un uomo che, pur nelle ristrettezze di periodi difficilissimi (anni 1930 – 1950), con sacrificio, studio e perseveranza, è riuscito a portare...

È convocata per il prossimo 17 settembre la riunione di insediamento del Gruppo di coordinamento relativo al Tavolo tecnico per il riconoscimento e la regolamentazione del settore di cani di assistenza istituito dal Ministro per la disabilità Alessandra Locatelli. Invitata a designare un proprio rappresentante FNOVI ha indicato la Dr.ssa Fulvia Ada Rossi, Presidente dell’OMV di Trieste nonché Revisore dei conti supplente della Federazione.

Il GdL farmaco FNOVI sta ricevendo diversi quesiti in merito alla terapia della FIP (Feline Infectious Peritonitis), anche a seguito della presenza di siti web che propongono la possibilità di ricorso alla terapia della suddetta affezione con medicinali veterinari preparati estemporaneamente dal farmacista (c.d. “galenici”). Partendo dal presupposto che attualmente non esistono medicinali veterinari autorizzati in Europa per la terapia della FIP, si ritiene necessario chiarire quale sia ad oggi l’unica opzione terapeutica percorribile, in conformità con la vigente normativa...

Il consigliere Fnovi Emilio Bosio, coordinatore del GdL Apicoltura parteciperà alla tavola rotonda programmata nel workshop "Sanità e Apicoltura. Sfide ed Opportunità" che si svolgerà il 23 settembre a Roma presso la sede di Lungotevere del Ministero della Salute e che potrà essere frequentato anche da remoto.
L’evento, accreditato ECM, si propone di presentare le iniziative del Governo a favore del settore apistico e approfondire i principali aspetti legati all’Animal Health Law (AHL),
con particolare attenzione al Sistema di Identificazione e...

Il Consiglio dei ministri ha approvato due disegni di legge-delega che avviano un profondo processo di riforma delle professioni sanitarie. Con riferimento alla riforma della disciplina degli ordinamenti professionali, il disegno di legge, approvato su proposta del Ministro del lavoro Marina Calderone e del Ministro della giustizia Carlo Nordio, contiene la delega al Governo per la riforma degli ordinamenti professionali. L’obiettivo del provvedimento è di avviare una revisione e un riordino organici delle normative vigenti, garantendo una maggiore coerenza e modernizzazione del...

In un mondo sempre più interconnesso, le malattie degli animali rappresentano una minaccia non solo per la salute e il benessere di questi ultimi, ma anche per la sicurezza globale, come ci ha insegnato la recente storia delle pandemie. La sfida cruciale per la professione veterinaria è quella di sviluppare una forte capacità predittiva.
Grazie all'analisi dei dati, alla sorveglianza epidemiologica e all'uso di modelli matematici, i medici veterinari dovranno essere in grado di...

Il consigliere Fnovi Vincenzo Buono parteciperà alla tavola rotonda sui servizi innovativi per la protezione degli animali da compagnia programmata nell'ambito dei lavori dell'Italian Pet Summit, organizzato da Il Sole 24 Ore in collaborazione con Purina e con il patrocinio di ANMVI, ASSALCO, ENPA, Federturismo e FNOVI il prossimo 16 settembre con inizio alle 10.
L'edizione 2025 si propone di esaminare i trend emergenti nei settori del Pet Food, Pet Care e della Pet Economy, con un focus su innovazione, ricerca, comunicazione e impatto sociale. Grande...

La Federazione Nazionale degli Ordini Veterinari Italiani (FNOVI) esprime solidarietà e il suo pieno sostegno ai medici veterinari sardi, instancabilmente impegnati nella gestione della complessa emergenza epidemiologica legata alla Dermatite Nodulare Bovina (Lumpy Skin Disease - LSD).

Continua a Brescia la tradizione della Festa del Chirone. 180 ospiti hanno popolato sabato 30 agosto il teatro del Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera. Una festa come consuetudine molto elegante in uno degli spazi museali della provincia di Brescia sulle sponde del Lago di Garda. Questa tradizione continua dagli anni 80 ad oggi senza soluzioni di continuo, Il premio “Il Chirone 2025” è stato consegnato dal presidente Giovanni Guadagnini, accompagnato dalla Vicepresidente MariaVittoria Gibellini e dalla giornalista Silvia Benaglia, a Gaetano Penocchio, già presidente dell’Ordine...
VeterinariaPop EP01 | West Nile e altre arbovirosi
Appuntamenti FNOVI