Notizie

È in arrivo il bonus per il sostegno alle spese relative agli animali di affezione, come cani, gatti, conigli e piccoli roditori. Il provvedimento era stato inserito all'interno della legge di bilancio per il 2024 e lo scorso mese la Conferenza Stato-Regioni ha approvato i criteri di ripartizione del fondo destinato a sostenere i proprietari di animali d'...

Animali da compagnia e salute pubblica: un legame cruciale per benessere, inclusione e sostenibilità
Daniela Mulas Consigliera Fnovi ha scritto al direttore di Quotidiano Sanità una lettera che è stata pubblicata:
Gentile Direttore, le scrivo in rappresentanza della FNOVI per portare all'attenzione dei lettori di Quotidiano Sanità un tema di crescente rilevanza per la salute pubblica: il ruolo fondamentale degli animali da compagnia nel promuovere il benessere individuale e collettivo, l'inclusione sociale e, con una gestione consapevole, la...

Il Ministero della Salute, in previsione della prossima autorizzazione all’immissione in commercio nell’Unione Europea del primo medicinale veterinario autorizzato per la produzione di mangimi medicati per animali da compagnia, intende fornire indicazioni in merito alla produzione, al canale distributivo e alla prescrizione di tali prodotti. Come previsto dal regolamento (UE) 2019/4, anche la produzione di mangimi medicati per animali da compagnia è soggetta al riconoscimento ai sensi dell’articolo 13, pertanto gli OSM che intendono effettuare tale attività, devono essere...

Il Ministero della Salute ha diffuso una nuova nota per informare che lo scorso 27 aprile si sono concluse le operazioni di disinfezione delle ruote degli automezzi che trasportavano animali aftoso sensibili provenienti da Slovacchia e Ungheria in entrata in Italia nei punti di ingresso del Friuli Venezia Giulia, valichi di Fernetti (Trieste) e Sant’Andrea (Gorizia).
L’ultimo focolaio confermato di Afta epizootica risale al 17 aprile, e ha comportato una estensione...

Il Ministero della Salute informa che nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea è stato pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/862 del 30 aprile 2025, recante modifica del Regolamento di esecuzione (UE) 2023/594 che stabilisce misure speciali di controllo della peste suina africana.
La nota precisa che a seguito del riscontro di un cinghiale positivo nel Comune di Salsomaggiore Terme, in provincia di Parma, si...

Si informa che l'evento di aggiornamento programmato per martedì 27 maggio 2025 dalle ore 13:00 alle ore 14:00 (collegamento dalle 12:30) Oggi parliamo di: legislazione. La legislazione nelle gare e nei centri sportivi, ruolo del Medico Veterinario e delle altre figure professionali è stato annullato.
L'evento è stato quindi rimosso dal portale di FnoviProfConservizi e gli oltre 400 medici veterinari che si erano già iscritti saranno informati anche via email.

In occasione Giornata Internazionale dei Lavoratori appena trascorsa FNOVI si unisce alle riflessioni sul significato del lavoro, rivolgendo un pensiero speciale ai medici veterinari di tutto il Paese.
Il primo maggio è un'occasione per onorare il valore intrinseco di ogni forma di lavoro, soprattutto di quelle professioni che, come la veterinaria, si pongono al servizio del benessere collettivo. Per i medici veterinari, questa giornata assume una risonanza particolare, poiché il loro lavoro trascende la mera attività professionale, configurandosi come un impegno etico e...

Oscar Gandola, presidente di ENPAV ha condiviso una nota sull'iniziativa condivisa con Fnovi, Anmvi, Sivemp e Sivelp:
"le aggressioni e gli atti intimidatori ai danni dei Medici Veterinari rappresentano una problematica sempre più rilevante, che richiede un intervento concreto e tempestivo a tutela della nostra Categoria. Di fronte a questa esigenza, Enpav si è fatto promotore di un’iniziativa condivisa per offrire un supporto reale ai colleghi che si trovano a vivere queste situazioni. Con il supporto del broker AON, abbiamo...

Si è conclusa con successo la due giorni dei Delegati Provinciali Enpav, culminata con l’approvazione all’unanimità del Bilancio di Esercizio 2024, che ha registrato un utile di 105,4 milioni di euro ed un rendimento complessivo del 4,78% lordo (3,69% netto), calcolato tenendo conto del peso delle componenti mobiliare e immobiliare.
All'evento hanno partecipato 82 Delegati, che il 26 aprile hanno preso parte anche a una intensa giornata di formazione, dedicata ad approfondire temi strategici per la gestione dell’Ente. La formazione è stata affidata a esperti del settore: Ottavia...

Lo scorso 7 aprile il Corriere della Sera ha pubblicato un articolo che riprende il microscopio a firma di Daniela Mulas pubblicato in occasione della Giornata mondiale della Salute e...
One Health Let's Vet - Medici Veterinari per la Salute Globale
Lo spot presentato al Consiglio Nazionale FNOVI del dicembre 2022 che racconta la campagna One Health, Let’s Vet - Medici Veterinari per la Salute Globale.
I medici veterinari sono chiamati a contrastare gli effetti del cambiamento climatico sulla salute degli animali, dell’uomo e dell’ambiente e questo può avvenire solo se si continuerà a investire in strette sinergie tra i professionisti della salute.
Let's Vet!
Appuntamenti FNOVI