Notizie

Negli ultimi giorni si è sviluppato un ampio dibattito pubblico — alimentato dalle dichiarazioni dell’avv. Giada Bernardi, fondatrice di GiustiziAnimale — secondo cui l’errore professionale del medico veterinario sarebbe trattato con maggiore indulgenza rispetto all'errore commesso in ambito medico umano, risultando più frequentemente in un semplice risarcimento economico anziché nella sospensione dell’attività professionale.
Aderendo alle considerazioni già espresse in fase di...
Si aprono oggi a Limassol, Cipro i lavori della FVE GA alla quale partecipano il presidente Fnovi Gaetano Penocchio accompagnato dal delegato FNOVI in FVE, vicepresidente UEVP e presidente dell’Ordine di Brescia Giovanbattista Guadagnini, dal consigliere FNOVI componente del FVE SBWG Luigi Zumbo e dal revisore dei conti FNOVI Andrea Gazzetta componente del WG Veterinary Public Health and Sustainability.

Il Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione 2024 - 2026 stabilisce, quale requisito fondamentale per la trasformazione digitale, l'obbligo di adottare esclusivamente credenziali forti per l'accesso ai sistemi informativi delle Pubbliche Amministrazioni, eliminando contestualmente ogni modalità di autenticazione non sicura.
Per quanto il Portale Vetinfo sia già predisposto per l'accesso tramite SPID, CIE e CNS; tuttavia, per l'alimentazione di...

Si è da poco conclusa, presso la Sala Congressi del Museo Ninfeo dell’Enpam, la conferenza stampa di lancio della Campagna LILT for Men – Nastro Blu. Con questa Campagna Nazionale, LILT intende potenziare il proprio impegno nella cura e nella promozione di azioni di carattere preventivo - sia primario, che secondario - volte alla sensibilizzazione della popolazione maschile in merito alle principali patologie oncologiche della sfera genitale maschile.

L’Ordine dei Medici Veterinari di Campobasso desidera ricordare con profonda commozione il Dottor Luigi Mastrogiuseppe, collega e amico stimato, che ci ha lasciato lo scorso 12 novembre 2025.
Medico veterinario di grande preparazione e sensibilità, Gigi ha dedicato tutta la sua vita professionale con passione e spirito di servizio alle comunità rurali del nostro territorio, agli allevatori, ai contadini e ai piccoli produttori, che in lui hanno sempre trovato un punto di riferimento sicuro, competente e profondamente...

Il Congresso nazionale SISFV rappresenta un momento di rilievo per l’aggiornamento professionale e il confronto scientifico nell’ambito delle scienze forensi veterinarie. Anche quest’anno la Società Italiana delle Scienze Forensi Veterinarie ha scelto Roma per celebrare il suo VI Congresso Annuale dal titolo “Percezione del rischio e verità medico-legale: il ruolo della medicina veterinaria forense nelle interazioni uomo – animali”. Questa volta lo farà in...

Si è svolto lo scorso 10 novembre la presentazione del Modello EK22U, il nuovo Indice Sintetico di Affidabilità Fiscale (ISA) destinato alle attività veterinarie (codice Ateco 75.00.00). Il Nuovo Modello EK22U (Anno d'Imposta 2025), ora disponibile in bozza, è l'evoluzione del precedente DK22U, utilizzato per l'anno d'imposta 2024.
Nel corso dell’incontro - al quale ha partecipato, quale componente designato da FNOVI, Giuliano Lazzarini - i funzionari dell'Agenzia delle Entrate hanno illustrato che il nuovo modello è sostanzialmente simile...

È in programma il prossimo 21 novembre in modalità webinar il “Workshop annuale del Laboratorio Nazionale di Riferimento per l'Antibioticoresistenza e del Centro di Referenza Nazionale per l'Antibioticoresistenza 2025”.
L'evento è gratuito. Il termine per iscriversi al webinar - accedendo al portale della formazione dell’IZS Lazio e Toscana - scadrà il prossimo 15 novembre.
L'...

Si è svolto oggi, 7 novembre, a Roma presso la Sala Congressi del Centro Alti Studi della Difesa (CASD), l’evento formativo ECM “Giornata di Formazione Sanitaria Gestionale Difesa” giunto alla 7a edizione. L’appuntamento è stato promosso dal Reparto Formazione e Medicina Preventiva dell’Ispettorato Generale della Sanità Militare (IGESAN), con l’intento di affrontare le principali tematiche legate alla formazione e all’addestramento nella gestione...

Si è celebrata il 3 novembre u.s. la Giornata Mondiale One Health, in un momento storico in cui l’emergere di nuove malattie infettive, la diffusione della resistenza antimicrobica e gli effetti dei cambiamenti climatici sulla salute mostrano con crescente evidenza l’interdipendenza tra esseri umani, animali e ambiente.
VeterinariaPop EP02 | Le prestazioni veterinarie
Perché una visita o un’operazione per i nostri amici a quattro zampe costa così tanto? La risposta non è affatto semplice. Nel secondo episodio di VeterinariaPop spieghiamo in breve cosa c’è dietro ai costi delle prestazioni veterinarie e dei farmaci per animali: attrezzature all’avanguardia, costi di gestione, formazione continua, dinamiche relative dall’attuale quadro normativo e di mercato. FNOVI ha già attivato strumenti per rendere più sostenibili i costi a carico dei proprietari di animali da compagnia ed è impegnata in altre azioni per ridurli ulteriormente.
Appuntamenti FNOVI










