Notizie

Dopo aver già richiesto al Ministro della Salute, Orazio Schillaci un Suo intervento affinché il meccanismo dell’Educazione Continua in Medicina sia integralmente riscritto, ora FNOVI ha rivolto la stessa richiesta a tutti i componenti della Commissione Nazionale per la formazione continua “affinché – si legge nella nota trasmessa - tutti insieme ci si possa adoperare per riformulare le regole riconoscendo ai professionisti dell’area sanitaria una più ampia flessibilità nelle modalità di acquisizione delle conoscenze e abilità”.

Si è insediato oggi, 8 luglio 2025, alla Presenza del Ministro della Salute Orazio Schillaci, il nuovo Consiglio superiore di sanità per il triennio 2025-2028.
“Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistema sanitario nazionale. L’attuale Consiglio ne è una conferma e garantisce elevati profili scientifici e professionali. A tutti i membri del Consiglio auguro buon lavoro” ha detto il Ministro Schillaci aprendo la seduta di insediamento.
Nel corso del suo intervento il Ministro ha...

E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto 14 febbraio 2025 Caratteristiche strutturali e funzionali degli stabilimenti che detengono animali nonche' la gestione della movimentazione tra stabilimenti e tra habitat diversi.
Il decreto, fatto...

Numerose testate hanno rilanciato nei giorni scorsi la notizia dell’approvazione da parte del Consiglio Regionale della Lombardia della proposta di legge al parlamento intitolata "Norme specifiche per alcune tipologie di cani a tutela del loro benessere e della pubblica incolumità" che la Regione ha deciso di promuovere quale espressione delle funzioni legislative...

Con una nota indirizzata agli Ordini provinciali il Presidente FNOVI, Dr. Gaetano Penocchio, ha informato della determinazione del Comitato Centrale della Federazione di riproporre l’appuntamento con il premio annuale denominato “Il peso delle cose”. Istituito nel 2012, l’intento è quello di premiare medici veterinari che si sono particolarmente distinti all’interno e all’esterno della professione.

Il presidente Gandola ha inviato una comunicazione per informare che ENPAV ha stipulato per l’anno accademico 2025/2026 una Convenzione con Campus X, grande network di residenze universitarie private in Italia.
La convenzione prevede 30 alloggi riservati ai figli degli Iscritti Enpav nella nuova struttura CX di Napoli, in via Galileo Ferraris.
Gli appartamenti sono in formula “studio” con camera...

Nei giorni scorsi molta attenzione è stata posta sulle ultime novità riguardanti la riforma dell'accesso ai corsi universitari in Medicina Veterinaria: un cambiamento epocale già in atto che modificherà radicalmente le modalità di ingresso alla nostra professione a partire dall'Anno Accademico 2025/2026. Non si tratta più di una discussione teorica, ma di un percorso normativo definito, con scadenze precise e dettagli sui programmi.

Il Ministero della salute informa che la situazione epidemiologica in Sardegna è in continua evoluzione. Ad oggi sono 9 i focolai confermati insieme a diversi sospetti in Sardegna. Circa 600 allevamenti della Regione sono già stati sottoposti ad esame clinico. Il 27 e 28 giugno u.s. si è tenuta in Sardegna la visita degli esperti veterinari europei- EUVET team – che hanno incontrato rappresentanti del ministero della Salute, della regione Sardegna e delle ASL coinvolte fornendo all’Italia elementi tecnici e suggerimenti per una...

Il presidente ENPAV Gandola ha inviato una comunicazione che informa ufficialmente che è stata attivata la copertura assicurativa collettiva a favore dei Medici Veterinari vittime di atti violenti, aggressioni o intimidazioni nell’esercizio dell’attività professionale.
La polizza, stipulata con Generali Italia S.p.A. con il supporto del broker AON, è operativa dalle ore 24:00 del 30 giugno 2025 e avrà validità fino alle ore 24:00 del 30 giugno 2026. Prevede un indennizzo forfettario di 5.000 euro per sinistro, anche in assenza di lesioni fisiche, a fronte...

Il Ministero della salute Direzione Generale con il Centro di Referenza Nazionale per le malattie esotiche degli animali (CESME) dell’l’IZS dell’Abruzzo e del Molise organizza per il giorno 3 luglio 2025 alle ore 9:00 un evento di divulgazione ed informazione sulla Lumpy Skin disease in modalità FAD sincrona.
L'evento intende fornire, a tutti gli operatori sanitari che operano nel settore della Sanità Animale, un aggiornamento sulla malattia e sugli aspetti epidemiologici e diagnostici.
La partecipazione all’evento online è riservata ad un massimo di...
One Health Let's Vet - Medici Veterinari per la Salute Globale
Lo spot presentato al Consiglio Nazionale FNOVI del dicembre 2022 che racconta la campagna One Health, Let’s Vet - Medici Veterinari per la Salute Globale.
I medici veterinari sono chiamati a contrastare gli effetti del cambiamento climatico sulla salute degli animali, dell’uomo e dell’ambiente e questo può avvenire solo se si continuerà a investire in strette sinergie tra i professionisti della salute.
Let's Vet!
Appuntamenti FNOVI