Published on fnovi (https://www.fnovi.it)


Il ricordo di Enzo Di Pretoro all’evento “Agenda 2030, One Health, IA”

22/09/2025
.

Grande evento venerdi 19 settembre a San Vito Chietino organizzato da SIVeMP, in collaborazione con il Dipartimento di prevenzione ASL di Lanciano, Vasto e Chieti in concorso con ENPAV. Un parterre di relatori d’eccezione ha discusso di Agenda 2030, One Health, Intelligenza Artificiale. Con il SIVeMP erano tra i relatori il Ministero della salute -presente con il Capo Dipartimento One Health con i DG di Sanità animale e della Sicurezza alimentare, Università, FNOVI ANMVI, IZS Teramo ed ENPAV. 

In avvio dei lavori i presidenti dell’Ordine di medici veterinari di Chieti e il presidente FNOVI hanno ricordato Enzo di Pretoro, amatissimo presidente dell’Ordine di Chieti scomparso e consegnato alla moglie Teresa una targa ricordo.

Di seguito la video lettura di Gaetano Penocchio 

Di seguito la lettura di Vittorio Sarchese che riportiamo anche in allegato

Oggi rendiamo omaggio al Dott. Enzo Mario Di Pretoro, Medico Veterinario. La sua carriera è stata spesa “scientia et conscientia”, coniugando sapere e responsabilità verso la salute pubblica veterinaria e la comunità.

Enzo ha interpretato la Medicina Veterinaria come missione e nel suo operato vive il principio che guida la nostra missione: “Cura animalium, salus hominum”, la cura degli animali come pilastro della salute collettiva, nella visione One Health.

Da Presidente dell’Ordine dei Medici Veterinari di Chieti è stato mediatore tra generazioni e istituzioni. Ha rafforzato il valore della professione promuovendo la formazione continua e ha incoraggiato il dialogo tra colleghi come luogo di confronto leale. È stato capace di correggere senza umiliare, di ascoltare prima di rispondere. Ai giovani insegnava la pazienza del percorso, ai più esperti ricordava che il dovere dell'aggiornamento. Con lui abbiamo appreso che la tradizione vive quando sa riformarsi e che l’innovazione è fedele al passato quando ne custodisce il senso.

Seneca diceva che “Non è perché le cose sono difficili che non osiamo; è perché non osiamo che sono difficili.” impegno: continuare l’opera. Che il suo esempio resti bussola sia nei giorni facili e in quelli complessi; e così lo ricorderemo con stima, affetto e riconoscenza.

 

Allegati: 
File _lettura di Vittorio Sarchese (1).docx

Source URL: https://www.fnovi.it/node/51557