
È a firma del Direttore dell’Ufficio 3 della DGSAF del Ministero della Salute, Dr. Luigi Ruocco (0008464-31/03/2022-DGSAF-MDS-P), la divulgazione del nuovo “Dispositivo dirigenziale recante ulteriori misure di controllo sorveglianza ed eradicazione per contenere la diffusione dell’influenza aviaria. Rimodulazione ZUR”.
Le nuove misure originano dall’operatività dell’Unità di crisi centrale che, in occasione di una riunione svoltasi il 30 marzo 2022, ha discusso nuove strategie di intervento negli allevamenti avicoli alla luce del miglioramento della situazione epidemiologica dell’Influenza aviaria ad alta patogenicità registratosi nelle Regioni Veneto e Lombardia.
Alla luce dell’attuale situazione epidemiologica è stato ritenuto di dover quindi rimodulare la zona di ulteriore restrizione (ZUR) consentendo inoltre alle Asl territorialmente competenti di avvalersi della possibilità di conferire delega di funzioni ufficiali a veterinari non ufficiali ai sensi e conformemente a quanto previsto dall’articolo 14 del regolamento (UE) 429/2016 al fine di poter conseguire un più efficace contrasto alla diffusione del virus influenzale.
Le misure a carattere contingibile e urgente adottate con il provvedimento in commento potranno subire modifiche in funzione dell’evoluzione della situazione epidemiologica anche in funzione degli esiti delle attività di monitoraggio straordinario.