Il 19 maggio 2021 si è insediato il GdL animali da reddito.
La riunione è stata aperta dal presidente Fnovi Gaetano Penocchio e hanno partecipato Giuseppe Argiolas, Emilio Bosio, Angelo Caramaschi, Alberto Casartelli, Giovanni Filippini, Luigi Gavazzi, Carmelo Giadone, Giovanni Guadagnini, Anna Palucci, Giacomo Tolasi, Giovanni Turriziani, Tina Zacometti coordinati da Medardo Cammi.
L'obiettivo del GdL è di sviluppare il ruolo del Medico Veterinario quale unico riferimento per l’allevatore e il cittadino a garanzia della sanità e della sicurezza delle produzioni.
La zootecnia sta vivendo un periodo di grandi cambiamenti legati alla necessità di adeguarsi alle nuove normative, alla digitalizzazione, alla globalizzazione; si chiedono al mondo allevatoriale maggiori garanzie non solo relativamente all’aspetto produttivo ma anche, e in egual misura, al rispetto dell’ambiente e del benessere degli animali allevati.
Va promossa la figura del veterinario aziendale cosi come definita dal DM 7 dicembre 2017: il Regolamento 429/2016 infatti, all’art 25, sottolinea la necessità di visite aziendali al fine di prevenire le malattie e quindi garantire la sanità della popolazione animale.
Il gruppo ha affrontato anche l’aspetto economico e ha valutato le diverse possibilità di finanziamento anche in previsione del percorso che renderà obbligatorio dotarsi del veterinario aziendale.
Per il 24 maggio 2021 è stato fissato un secondo incontro, anche in vista dell’incontro con i presidenti degli Ordini programmato per il 26 maggio.