19/09/2025
La loro autorità, basata su anni di studio e su protocolli scientifici, viene messa in discussione da chiunque, spesso senza alcuna competenza specifica. Le decisioni prese per il bene collettivo, come la gestione delle epidemie o l'applicazione di normative sanitarie, possono essere percepite come soprusi o complotti. La facilità con cui si può esprimere un'opinione online, spesso in forma anonima, alimenta questo fenomeno. Un singolo commento o un post virale può scatenare una campagna di discredito, minando la fiducia nella figura professionale e nel sistema che rappresenta.