Dotazione della PEC nelle Pubbliche Amministrazioni

Posta Elettronica Certificata
24/02/2010
.

La FNOVI, come tutte le Amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2, del D. Lgs. n. 165/2001 è stata raggiunta da una Circolare della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la digitalizzazione della PA e l’innovazione tecnologica (1/2010/DDI), dedicata all’uso della Posta Elettronica certificata nelle amministrazioni pubbliche

La FNOVI, come tutte le Amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2, del D. Lgs. n. 165/2001 è stata raggiunta da una Circolare della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la digitalizzazione della PA e l’innovazione tecnologica (1/2010/DDI), dedicata all’uso della Posta Elettronica certificata nelle amministrazioni pubbliche.

Nella nota di accompagnamento il Ministro Brunetta ha illustrato il suo desiderio di “richiamare l’attenzione di tutti coloro che sono impegnati nell’azione di ammodernamento della PA sulla necessità di una sollecita diffusione della Posta Elettronica Certificata (PEC) come strumento di comunicazione con i cittadini, i professionisti, le imprese”.

Sono stati quindi declinati i vantaggi offerti dalla PEC che “offre la possibilità di creare un contatto immediato, di semplificare i procedimenti, di ridurre i tempi di esecuzione, di assicurare qualità ed efficacia al servizio pubblico riducendone i costi”.

Il processo di diffusione della PEC è oramai avviato: oltre 9.600 sono le caselle attivate dalle Amministrazioni centrali e locali; 75 mila sono quelle richieste dai cittadini nell’ambito della sperimentazione avviata da INPS e ACI; supera il milione il numero di professionisti che ha adempiuto all’obbligo di dotarsi di posta elettronica certificata; sono 110 mila le imprese italiane che hanno attivato un indirizzo PEC.

A parere del Ministro questi numeri sono destinati a crescere, soprattutto considerando la forte spinta che nelle prossime settimane sarà originata dal servizio di PEC gratuita per i cittadini.

Formulato quindi l’invito affinché tutte le Amministrazioni si adeguino da subito alle previsioni di legge, così da garantire la piena operatività del nuovo strumento.

Pubblichiamo il testo integrale della Circolare del DigitPA

Circolare DigitPA 1/2010/DDI

Fonte: 
Ufficio stampa Fnovi
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di