Notizie

Dopo il via libera della commissione Giustizia di Palazzo Madama, e l’approvazione nell’aula del Senato dello scorso 21 marzo, all’unanimità e per alzata di mano, sembra avvicinarsi sempre più il lieto fine per l’accidentato percorso legislativo dell’Atto del Senato 495, contenente la nuova disciplina sull’equo compenso per i professionisti.
Il riconoscimento della piena dignità economica alle prestazioni professionali sembra ormai a portata di mano e presto sarà definitivamente introdotto l'obbligo di una giusta remunerazione per i servizi svolti dai liberi professionisti, e...

Il 31 marzo 2023 scadono i termini per effettuare il versamento della quota volontaria ONAOSI per l’anno 2023.
L’iscrizione e la regolarità di contribuzione costituiscono condizioni indispensabili per l’accesso alle prestazioni e ai servizi.

FNOVI promuove la partecipazione alla VetSurvey della Federation of Veterinarians of Europe: una occasione per far sentire la propria voce e contribuire al miglioramento della professione medico veterinaria.

Lo scorso 21 marzo il Ministero della Salute ha pubblicato la Relazione sulle attività dell’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie - anno 2022 che è stata trasmessa al Parlamento il 20 marzo 2023.

Il prossimo 31 marzo torna a Bologna l’appuntamento con la Conferenza Nazionale GIMBE. I riflettori restano puntati sull’inderogabile necessità di scelte politiche coraggiose per risolvere la grave crisi di sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale (SSN).

Con la comunicazione odierna il Ministero della Salute informa che sono in corso le attività del CSN finalizzate al progressivo adeguamento del sistema vetinfo a quanto previsto dal d.lgs. 134/22 e dal suo manuale operativo (in corso di pubblicazione).
E’ già possibile l’identificazione e la registrazione in BDN di ovini e caprini destinati all’invio diretto al macello prima dei 12 mesi di età con le modalità previste dal regolamento delegato (UE) 2019/2035 e nel manuale operativo del d.lgs. 134/22 (UE). Si evidenzia che le regole di funzionamento della BDN del...

Il Tour della Salute, l’importante manifestazione di informazione e sensibilizzazione sullo stile di vita sano, presentata oggi al Ministero della Salute, vede quest’anno per la prima volta la partecipazione dei medici veterinari.
L’evento itinerante “Tour della Salute 2023” prevede 20 tappe, una per ogni regione, ed è organizzato da ASC - Attività Sportive Confederate - Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI: ad ogni tappa i cittadini incontreranno professionisti, che li aiuteranno a comprendere l’importanza di uno stile di vita...

Il Presidente Gaetano Penocchio porterà i saluti della Federazione al Convegno, che si terrà a Terni il 24 marzo 2023, dedicato al Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025: la cornice comune degli obiettivi di molte delle aree rilevanti per la Sanità Pubblica.

Il Ministero della salute, analogamente allo scorso anno, all’avvicinarsi del periodo Pasquale e con l’intensificazione dei traffici di animali vivi da altri Paesi UE, chiede agli Enti preposti una collaborazione volta a intensificare i controlli su strada e a destino sulle partite di agnelli diretti ai macelli nel nostro Paese.
Si richiede, per quanto possibile, alle autorità locali competenti una pianificazione di controlli congiunti su strada in collaborazione con la Polizia Stradale, intensificando i controlli sia...

Si è concluso nei giorni scorsi il ciclo di incontri dal titolo “Gli Ordini professionali: enti sussidiari dello Stato - La Federazione incontra i Consigli Direttivi degli Ordini” che FNOVI ha realizzato al fine di condividere alcune informazioni utili per capire meglio di cosa si parla quando si fa riferimento agli Ordini professionali e avviare una riflessione in argomento e promuovere e sostenere un approccio consapevole da parte di chi questi organismi deve rappresentare e amministrare.
One Health Let's Vet - Medici Veterinari per la Salute Globale
Lo spot presentato al Consiglio Nazionale FNOVI del dicembre 2022 che racconta la campagna One Health, Let’s Vet - Medici Veterinari per la Salute Globale.
I medici veterinari sono chiamati a contrastare gli effetti del cambiamento climatico sulla salute degli animali, dell’uomo e dell’ambiente e questo può avvenire solo se si continuerà a investire in strette sinergie tra i professionisti della salute.
Let's Vet!
Appuntamenti FNOVI