Classyfarm: dalla teoria alla pratica

Classyfarm: dalla teoria alla pratica

Come preannunciato, si è svolta oggi 4 luglio c.a. la riunione che la FNOVI ha organizzato coinvolgendo tutti i professionisti che hanno manifestato, tramite gli Ordini, la loro disponibilità a far parte del ristretto gruppo di sperimentatori del sistema Classyfarm.
Una attenta platea ha interagito con i due relatori intervenuti - i Dottori Loris Giovanni Alborali e Giorgio Bontempi - i quali hanno risposto alle domande che sono state loro rivolte fornendo inoltre ogni indicazione di natura operativa utile per conoscere e sperimentare questo strumento.
Questa è la prima di un ciclo di riunioni operative che consentirà di valutare e migliorare il sistema di sorveglianza epidemiologica e categorizzare gli allevamenti in base al rischio, così come richiesto dal Ministero della Salute in occasione dell’Open day di fine 2018.
L'incontro ha offerto l'occasione per informare che il sistema ClassyFarm, una volta a regime, sarà strumento indispensabile per arrivare ad una reale certificazione di qualità, oggi effettuata senza garanzie di terzietà.
L’avvio del sistema è indifferibile.