Regolamento (CE) n. 998/2003

Nuove norme
21/12/2011
.

Il Ministero della Salute ha inviato una nota sulle nuove norme pubblicate nella Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea che  completano il Regolamento (CE) n. 998/2003 per quanto riguarda le le misure sanitarie preventive  necessarie alla lotta contro l’infezione dei cani da Echinococcus multilocularis e modificano l’allegato I ter del regolamento (CE) n. 998/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i requisiti tecnici per la vaccinazione antirabbica.
I testi delle nuove norme sono già stati messi 
a disposizione  dei colleghi che stanno seguendo il corso FAD "Procedure per l'esecuzione dei controlli nella movimentazione comunitaria di cani e gatti”.
Nella nota il MinSal preannuncia che nella riunione svolta il 21 ottobre  della Sezione
ANIMAL HEALTH & ANIMAL WELFARE dello Standing Committee on the Food Chain and Animal Health (SCFCAH) sono state votate altre modifiche non ancora pubblicate in Gazzetta Ufficiale CE sull'elenco dei Paesi Terzi e sui modelli di certificato sanitario per le movimentazioni a carattere non commerciale di cani e gatti e sulle importazioni.

Il Ministero della Salute ha inviato una nota sulle nuove norme pubblicate nella Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea che  completano il Regolamento (CE) n. 998/2003 per quanto riguarda le misure sanitarie preventive necessarie alla lotta contro l’infezione dei cani da Echinococcus multilocularis e modificano l’allegato I ter del regolamento (CE) n. 998/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i requisiti tecnici per la vaccinazione antirabbica.
I testi delle nuove norme sono già stati messi 
a disposizione  dei colleghi che stanno seguendo il corso FAD "Procedure per l'esecuzione dei controlli nella movimentazione comunitaria di cani e gatti”. 
Nella nota il MinSal preannuncia che nella riunione svolta il 21 ottobre  della Sezione
ANIMAL HEALTH & ANIMAL WELFARE dello Standing Committee on the Food Chain and Animal Health (SCFCAH) sono stat

Fonte: 
Ufficio stampa Fnovi
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di