MINISTERO DELLA SALUTE - PIANO DI SORVEGLIANZA NAZIONALE PER L’INFLUENZA AVIARIA 2023

16/03/2023
.

Il Ministero della salute ha trasmesso il piano di sorveglianza redatto in collaborazione con il Centro di Referenza Nazionale per l’Influenza aviaria e attuato in funzione dei criteri contenuti nell’Allegato II del Regolamento Delegato (UE) 2020/689 della Commissione. 
Il programma nazionale di sorveglianza per i virus dell'influenza aviaria (AI) nel pollame è un programma che integra attività di sorveglianza attiva mirata basata sui rischi (SBR) ad un sistema di individuazione precoce tramite sorveglianza passiva, in base alle disposizioni, criteri e linee guida di cui all'Allegato II del Regolamento Delegato (UE) 2020/689 della Commissione.

I Servizi Veterinari Regionali delle 19 Regioni e 2 Province Autonome, che sono responsabili degli alimenti di origine animale, della salute e del benessere degli animali e della sicurezza dei mangimi, svolgono le attività del Piano attraverso le Az. ULSS. Le Az. ULSS agiscono come enti pubblici responsabili dell'organizzazione e della gestione di tutte le strutture sanitarie pubbliche a livello locale e saranno responsabili dell'attuazione dei protocolli di campionamento nel pollame domestico.

 

Fonte: 
Ministero della Salute
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di